Inaugurazione DSSE

Guidonia (RM) - Aeroporto militare "A. Barbieri"

La Direzione Superiore Studi ed Esperienze fu uno dei primissimi e più avanzati centri di ricerca e sviluppo scientifico per le sperimentazioni su nuovi velivoli, armamenti, equipaggiamenti e su tutto ciò che è legato al volo. Grazie al recupero e alla rivalutazione dell’intero complesso infrastrutturale, è stato realizzato un percorso storico-museale che evidenzia il ruolo dell’Aeroporto di Guidonia agli albori della Regia Aeronautica.

Tra i manufatti ancora visibili lungo il percorso si trovano i tre edifici della Sezione Aerodinamica che ospitavano le gallerie del vento, la galleria a doppio ritorno e quella supersonica, la più avanzata dell’epoca per potenza e dimensioni, conosciuta anche come “galleria stratosferica ultrasonora”. Altro elemento di rilievo è la Sezione Idrodinamica la cui vasca era tra le più grandi e innovative di quel periodo. L’intero sedime della DSSE è stato ricreato virtualmente ed è fruibile attraverso una esperienza immersiva che ne valorizza le attività e le metodologie di sperimentazione.
Il pubblico interessato a visitare il sito della DSSE, potrà farlo gratuitamente nei fine settimana a partire dal 06 maggio previa prenotazione on line sul sito: https://centenarioam.aeronautica.difesa.it/evento/apertura-direzione-superiore-studi-ed-esperienze/
La prenotazione alle visite guidate, effettuabile con un anticipo di massimo 30 giorni, è disponibile ai visitatori tramite il tasto “PRENOTA” a fondo pagina. Dopo la prenotazione verrà generato un QR code da portare a seguito per consentire l’accesso al 60° Stormo di Guidonia, unitamente a un valido documento di riconoscimento.