Si è concluso un fine settimana denso di appuntamenti per la Pattuglia Acrobatica Nazionale tra motori, storia ed iniziative solidali.
Domenica 2 settembre, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Onorevole Giancarlo Giorgetti, e del Sottocapo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Gen. S.A. Settimo Caputo, i nove MB-339 della formazione principale delle Frecce Tricolori hanno sorvolato l’autodromo di Monza in occasione della partenza dell’89° “Gran Premio d’Italia”.
Dopo il passaggio sul circuito di Monza, i nove velivoli si sono diretti alla volta di Lovere (BG), sul lago d’Iseo, dove il maltempo non ha impedito alla Pattuglia Acrobatica Nazionale di portare, per il secondo anno consecutivo, il saluto e l’omaggio dell’Aeronautica Militare alla memoria dell’Asso Loverese durante il “Memorial Mario Stoppani”. La manifestazione, giunta alla sua 16^ edizione celebra l’eccezionale figura di pilota militare, classe 1895 eMedaglia d’Oro al Valor Militare della Prima Guerra Mondiale, poi diventato collaudatore di numerosi velivoli ed in particolare di idrovolanti, con i quali ha guadagnato numerosi primati di velocità e distanza, contribuendo enormemente allo sviluppo aeronautico del nostro paese.
L’Aeronautica Militare, analogamente alla passata edizione, è intervenuta con assetti e personale del 6° Stormo di Ghedi il quale ha messo a disposizione del pubblico un simulacro del cockpit del velivolo Tornado e del 3° Stormo di Villafranca che ha dimostrato la capacità del sistema VERAGON per la generazione di acqua potabile dall’umidità dell’aria nonché il team di specialisti equipaggiato di robot per la ricognizione, scoperta ed identificazione di ordigni esplosivi.
Presente anche la Fanfara della 1^ Regione Aerea di Milano che ha accompagnato con le proprie note la cerimonia di commemorazione svoltasi nella mattinata di domenica 2 settembre alla quale è intervenuto proprio il Comandante del 6° Stormo, Colonnello Luca Maineri, quale delegato ufficiale del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.
Nel pomeriggio di sabato, inoltre, i piloti delle Frecce Tricolori hanno fatto visita ai reparti pediatrici dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. L’arrivo della Pattuglia Acrobatica Nazionale è stata accolta con entusiasmo dai piccoli pazienti, i loro familiari, l’equipe medica ed i volontari dell’Associazione “Amici della Pediatria”.
L’iniziativa non rappresenta un caso isolato, le Frecce Tricolori infatti approfittano delle trasferte legate alle manifestazioni aeree, per fare visita ai Reparti pediatrici vicini alle basi di rischieramento, saldando anche così il forte legame tra l’Aeronautica Militare e la popolazione civile.
Il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico con sede a Rivolto, dipendedal Comando Squadra Aerea per il tramite del Comando Forze di Combattimento, è il Reparto dell’Aeronautica Militare cui è stato affidato il compito di rappresentare i valori, le competenze e la capacità di fare squadra dell’intera Forza Armata.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |