LA PAN CONCLUDE UFFICIALMENTEIL SUO ADDESTRAMENTOALLA PRESENZA DEI CLUB FRECCE TRICOLORI

Oltre 7000 appassionati si sono dati appuntamento sul prato dell’Aeroporto di Rivolto per assistere all’ultimo volo di addestramento delle Frecce Tricolori prima dell’inizio della Stagione Acrobatica 2017



​Come da tradizione, alla presenza degli oltre 130 Club Frecce Tricolori, lunedì 1° maggio 2017 si è svolto presso la base aerea di Rivolto l’ultimo volo di addestramento delle Frecce Tricolori prima dell’inizio della Stagione Acrobatica 2017.


A presiedere l’evento, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra AereaEnzo Vecciarelli, accompagnato dal Comandante della Squadra Aerea, Generale di Squadra AereaFranco Girardi, e dal Comandante delle Forze da Combattimento, Generale di Divisione AereaSilvano Frigerio.

Gli oltre 7000 appassionati presenti si sono stretti in un lungo applauso al Tenente ColonnelloAndrea Saia, Ufficiale dell’Aeronautica Militare ed ex speaker delle Frecce Tricolori scomparso prematuramente la scorsa settimana, al quale è stato dedicato il volo di addestramento.

Debutto per il Maggiore Gaetano Farina nella posizione di Capoformazione delle Frecce Tricolori, mentre il Capitano Franco Paolo Marocco ha fatto il suo esordio all’interno della compagine acrobatica con la posizione di Pony 9, “Secondo fanalino”.

Durante la manifestazione è stato consegnato un assegno dell’importo di €12.000 raccolti durante l’iniziativa di beneficenza promossa dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale congiuntamente ai Club Frecce Tricolori a favore della “Lega Italiana Fibrosi Cistica Friuli Venezia Giulia” che fornisce assistenza materiale e morale ai pazienti affetti da fibrosi cistica ed alle loro famiglie.

Il fitto calendario di appuntamenti della 57^ Stagione Acrobatica delle Frecce Tricolori, che si compone di oltre 20 tra esibizioni e sorvoli in Italia, quest’anno permetterà alla Pattuglia Acrobatica Nazionale di stendere il “Tricolore più lungo del mondo” anche in Norvegia, in Belgio ed in Svizzera.







Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email