Più di 600 volontari intervenuti nella giornata loro dedicata presso l’aeroporto militare di Rivolto
Ospiti dell’evento la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, l’assessore regionale alla Protezione civile Paolo Panontin e il direttore centrale della Protezione Civile del FVG, ricevuti dal Comandante del
2° Stormo Colonnello Francesco Frare e dal Comandante del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico Tenente Colonnello Jan Slangen. Intervenuti all’evento anche il prefetto vicario di Udine Gloria Allegretto e l’assessore alla Protezione Civile del Comune di Codroipo Giancarlo Bianchini nonché una nutrita rappresentanza dei numerosi Club Frecce Tricolori attivi in Italia ed all’estero che costituiscono, da decenni, il cuore pulsante degli appassionati della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Raccolti nell’hangar delle Frecce Tricolori al termine del volo, parole di sincera gratitudine sono state indirizzate dal Ten. Col. Slangen a tutti i volontari cui “abbiamo avuto il piacere di dedicare un nostro volo di addestramento per ringraziarvi del fondamentale contributo fornito in favore dell’Aeronautica Militare nelle giornate del 55° anniversario”. Un contributo connotato da estrema professionalità e pronta disponibilità “che sottolinea ancora una volta la profonda sinergia tra la Forza Armata ed il territorio”, come evidenziato dal Col. Frare nel suo intervento.
Nel consegnare la medaglia commemorativa del 55° anniversario alla presidente Serracchiani, il Ten. Col. Slangen ha ricordato inoltre come la fattiva collaborazione di tutti abbia condotto ad un successo ben superiore nei numeri anche al 50° anniversario delle Frecce Tricolori celebrato nel 2010.
Giunti, per il tramite dell’assessore Panontin, anche i saluti del capo dipartimento nazionale della Protezione Civile Fabrizio Curcio.
L’evento è stato inoltre l’occasione per promuovere un’iniziativa benefica per la raccolta di tappi di plastica condotta dall’Associazione Sorgente dei Sogni di Fontanafredda (PN) in favore del Centro di Riferimento Oncologico (C.R.O.) di Aviano. Una gigantesca bottiglia di 11 metri di lunghezza per 2,40 di diametro è infatti in viaggio da ben 4 anni attraverso i comuni di Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia per compiere la sua importante missione di solidarietà. Proveniente dall’Expo di Milano, la grande bottiglia ha fatto tappa presso l’aeroporto di Rivolto, proprio in questa significativa giornata dedicata ai volontari e proseguirà da domani, in Trentino Alto Adige, il suo viaggio attraverso l’Italia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |