La solenne cerimonia è avvenuta alla presenza del Comandante la Squadra Aerea
L’evento è stato reso oltremodo solenne dal clima di riflessione spirituale in cui il personale del 4° Stormo si è raccolto in occasione della commemorazione della Madonna di Loreto, Vergine Lauretana protettrice dell’Aeronautica Militare.
Durante il proprio intervento, il Colonnello Luca Spuntoni, Comandante dello Stormo, ha affermato che “il drappo appena sostituito, ormai logoro dopo il servizio alla Patria, decorato di Medaglia d’Oro e d’Argento al valor militare, continuerà ad essere conservato con devozione nel nostro glorioso Reparto e sarà difeso in ogni circostanza, poiché il significato da esso rappresentato non è affatto mutato nel tempo”.
Il Generale Nordio ha quindi preso la parola, sottolineando come la concomitanza dell’evento con la celebrazione della ricorrenza della Madonna di Loreto costituisca una beneaugurale cornice alla cerimonia, all’insegna della quale augurare “al nuovo drappo, con rinnovati orgoglio e fierezza, di perpetrare la storia dello Stormo ed i valori militari ed aeronautici rappresentati”.
Il Generale Tosi, a sua volta, nel ringraziare le numerose Autorità e gli ospiti intervenuti ha voluto ripercorrere gli importanti traguardi che il 4° Stormo ha raggiunto nel campo della difesa aerea, su tutti l’importante contributo fornito in occasione della crisi libica del 2011, richiamando poi l’ormai consolidata compenetrazione con la realtà locale “che ha visto gli uomini e le donne, che servono sotto l’insegna del Cavallino Rampante, fornire un generoso supporto in occasione delle recenti calamità naturali che hanno interessato la regione: dagli incendi boschivi della scorsa estate alle alluvioni delle ultime settimane”.
Il nuovo Drappo della Bandiera di Guerra è stato infine benedetto dal Cappellano Militare dello Stormo, Don Fabio Pagnin, che ha evidenziato l’attenzione dei presenti sul principio di fede che anima il quotidiano operato dei militari, quali servitori della Patria e delle libere Istituzioni Repubblicane.
Il 4° Stormo di Grosseto, che opera alle dipendenze del Comando Forze da Combattimento di Milano, è un Reparto operativo dell’Aeronautica Militare che concorre, unitamente al 36° Stormo e ai Gruppi Radar A.M., a garantire la sorveglianza e la difesa dello spazio aereo nazionale. Il Reparto, dotato di aerei caccia F-2000 assegnati a due Gruppi Volo, il IX ed il 20°, fornisce l’addestramento operativo a tutti i piloti della Forza Armata assegnati alla medesima linea.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |