La prima ascensione libera di un pallone militare di costruzione italiana, il “Generale Durand de la Penne”, è compiuta l'11 giugno del 1894 dal cap. Maurizio Moris e dal ten. Cesare Dal Fabbro i quali, più animati da grande coraggio che sorretti da specifica preparazione, si levano in volo dalla Piazza d’Armi ai Prati di Castello (nei pressi dell’attuale Piazza Mazzini in Roma) per discendere poi, senza incidenti, a qualche chilometro di distanza dalla capitale. Nel novembre dello stesso anno, il Ministero della Guerra decide di riunire in un unico reparto tutti i servizi di aeronautica: nasce la Brigata Specialisti.