La XXX Edizione dei Giochi Olimpici (Londra 2012) ha
rappresentato la massima espressione del Centro
Sportivo A.M.: ben 29 atleti convocati e eccellenti
risultati conseguiti. L'Av.
Capo Michele FRANGILLI, l'Av. Capo Marco GALIAZZO e il 1° Av. Mauro NESPOLI (Oro
a Squadre nel Tiro con l'Arco), il Serg.
Ilaria SALVATORI (Oro nel Fioretto a Squadre), l'Av. Capo Andrea BALDINI (Oro
nel Fioretto Maschile), l'Av.
Capo Diego OCCHIUZZI (Argento nella Sciabola Individuale e
Bronzo in quella a Squadre) ed infine l'Av.
Capo Elisa BLANCHI, l'Av.
Capo Elisa SANTONI, il 1°
Av. Anzhelika SAVRAYUK, l'Av. Sc. Romina LAURITO, l'Av. Sc. Marta PAGNINI e
l'Av. Sc. Andreea
STEFANESCU (Bronzo nella Ginnastica Ritmica d'Insieme).
Gli ultimi Giochi Olimpici Estivi, quelli di Rio 2016, non hanno portato gli stessi prestigiosi risultati ottenuti a Londra. Nonostante la partecipazione di 23 Atleti, sono arrivate 3 medaglie d'Argento: Il titolo di vice campione olimpico per il Sergente Paolo PIZZO nella Spada Maschile a Squadre e lo storico secondo posto, mai raggiunto prima, nel Beach Volley con la coppia Primo Aviere Paolo NICOLAI - Primo Aviere Daniele LUPO. Proprio quest'ultimo, data l'importanza del traguardo raggiunto, è stato scelto dal CONI quale portabandiera Italiano durante la cerimonia di chiusura dei Giochi.
Per le Olimpiadi invernali, da ricordare le medaglie d’Oro
conquistate nel Bob a 2 dal Magg.
Giacomo Luigi CONTI e dal M.llo Lamberto DALLA COSTA alle
Olimpiadi di Cortina nel 1956 e quelle del M.llo Luciano DE PAOLIS nel Bob a 2 e
nel Bob a 4, nel 1968 a Grenoble (Francia). Lo stesso M.llo De Paolis fu poi
scelto quale portabandiera azzurro ai successivi giochi di Sapporo 1972.
Nel 2014, dopo oltre 40 anni dalla loro ultima partecipazione,
grazie alle nuove strategie di F.A., gli atleti dell'Aeronautica Militare
sono tornati a vestire la maglia azzurra nei Giochi Olimpici
Invernali. Alla XXII edizione che si è svolta a Sochi (Russia), infatti,
hanno preso parte gli Avieri Francesca LOLLOBRIGIDA
(Speed Skating), Valentina MARCHEI
(Danza di Figura) e
Simone FONTANA (Bob a 2 e a 4).