Ai sensi dell’art. 667 del DPR 90/2010, il Ruolo Armi svolge funzioni inerenti ai servizi operativi e di supporto presso enti, comandi e reparti, sia centrali che territoriali e periferici, ricoprendo gli incarichi previsti dall'ordinamento. In particolare gli Ufficiali del Ruolo delle Armi svolgono funzioni di comando con attività di direzione, controllo e studio per la gestione di detti servizi e la realizzazione di programmi e progetti finalizzati alla loro organizzazione e al loro funzionamento.
Il perimetro professionale del ruolo può essere considerato attraverso:
Categoria Operazioni:
Come diventare Ufficiale del Ruolo Armi?
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.
Se vuoi saperne di più clicca qui. Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.