Giovedì 7 aprile due classi dell’Istituto di Istruzione Superiore Cestari Righi di Chioggia (VE), unitamente ad altre tre scolaresche dell’Istituto Comprensivo di Scuola Primaria Giorgio Perlasca di Maserà (PD) hanno visitato le strutture del 2° Reparto Manutenzione Missili (R.M.M.) di Padova.
I circa 70 studenti unitamente ai loro insegnanti hanno assistito alla cerimonia dell’alza bandiera presieduta dal Colonnello Giovanni Battista Vicinanza Comandante del 2° R.M.M. e del Presidio Aeronautico e che ha visto la partecipazione di tutto il personale militare e civile in servizio presso gli enti coubicati sul sedime aeroportuale ovvero i 1° Laboratorio Tecnico di Controllo e Squadriglia TLC del 1° Reparto Tecnico Comunicazioni.
Suggestivo è stato l’inno nazionale intonato dai bambini coinvolti dalla particolare circostanza.
A seguire, in momenti separati, il Personale del Reparto ha provveduto ad illustrare agli studenti dell’Istituto Superiore frequentanti i corsi di Informatica, Elettronica e Telecomunicazioni i briefing esplicativi dell’attività di Reparto e ad accompagnarli nelle sale di lavorazione del Servizio Manutenzione AB-212 e presso il Centro Manutenzione Armamenti.
L’iniziativa ha riscosso il consenso dei ragazzi entusiasti di poter toccare con mano quell’attività manutentiva che al momento apprendono solo tramite i propri libri di testo. Numerose pertanto le domande formulate dagli stessi sulle possibilità d'arruolamento.
I più piccoli invece, presso la sala cinema hanno assistito alla proiezione di filmati informativi e a ricordo della giornata è stato loro donato materiale promozionale.
Immancabile le foto di gruppo nei pressi dei simulacri dei missili terra aria Nike Hercules, Nike Ajax e Spada-Aspide.
Il 2° Reparto Manutenzione Missili, dipendente dalla 2^ Divisione del Comando Logistico A.M., assicura la gestione tecnico-logistico-manutentiva dell'elicottero HH-212, dei sistemi missilistici di Difesa Aerea Terra/Aria, dell'armamento di bordo e dall'armamento terrestre in dotazione all'Aeronautica Militare, e svolge le funzioni di Comando Presidio Aeronautico garantendo il supporto logistico ed amministrativo a tutti gli Enti A.M. dell'area patavina.