Giovedì 14 aprile, presso l'Aeroporto di Capodichino (Napoli) in occasione della riunione dei Comandanti degli Enti del Comando delle Forze di Supporto e Speciali, il Comandante del 14° Stormo, Col. Andrea Massucci, ha ricevuto il certificato che approva al Gruppo Efficienza Aeromobili (G.E.A.) in conformità alla norma AER.P-2005 il "Mantenimento dell'aeronavigabilità" rilasciata dalla Direzione Armamenti Aeronautici per l'aeronavigabilità (D.A.A.A.) del Segretariato Generale della Difesa.
L'AER.P-2005 è la norma emanata dalla D.A.A.A. per raccogliere in maniera organica tutti i requisiti di ordine gestionale, tecnici e amministrativi che devono essere necessariamente posti in essere da parte di tutte le articolazioni di manutenzione di un Comando/Ente per garantire l'aeronavigabilità degli aeromobili militari in loro carico.
Il Gruppo Efficienza Aeromobili del 14° Stormo per ottemperare in modo funzionale ed efficiente al proprio compito, ha eseguito e sviluppato un sistema di Gestione della Qualità che consente sia il mantenimento dell'aeronavigabilità dei velivoli in dotazione, sia il livello di sicurezza per gli equipaggi ed il personale che vi opera.
Il 14° Stormo ha sede presso l'Aeroporto Militare di Pratica di Mare. Dipende gerarchicamente dal Comando delle Forze di Supporto e Speciali, conduce missioni di supporto nel settore del rifornimento in volo, radiomisure e addestramento con i velivoli KC767A, P180 Avanti, in piena aderenza alle pianificazioni e alle direttive ricevute dal Comando Squadra Aerea, l'Alto Comando dell'Aeronautica Militare cui è deputato l'addestramento, l'approntamento e l'impiego degli assetti e del personale che operano presso i Reparti operativi su tutto il territorio nazionale.