Con l’adesione alla campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, la SLEAM ha partecipato al simbolico gesto del "silenzio energetico", tra le ore 18.00 e le 19.30, insieme alle altre Istituzioni, ai privati cittadini, alle scuole, ai negozi ed alle associazioni di Loreto.
In particolare, alcuni aviatori della Scuola, in uniforme e liberi dal servizio, erano volontariamente presenti per illuminare, con delle fiaccole, l'esterno e l’interno della stessa Basilica, le cui luci sono state spente durante l’evento.
La partecipazione del personale dell'Aeronautica Militare, nella suggestiva cornice di devozione alla Madonna di Loreto, dal 1920 "Patrona degli Aeronauti", ha testimoniato l’impegno che la SLEAM da tempo orienta al contenimento dei consumi energetici, in linea con le disposizioni della Forza Armata.
Presso la SLEAM vengono infatti poste in essere iniziative volte ad una maggiore efficienza energetica e razionalizzazione dei consumi, che coinvolgano tutto il personale: utilizzo della telegestione degli impianti di riscaldamento e di termostati per il regolamento delle temperature ai valori possibilmente più bassi fissati per legge, illuminazione esterna con lampade a LED a basso consumo e sensori crepuscolari, spegnimento completo di computer, stampanti e monitor per evitare i consumi in posizione stand-by e non ultimo la raccolta differenziata di carta e plastica.
Da circa un anno poi, sono presenti, su gran parte delle infrastrutture logistiche, dei pannelli per la produzione di energia elettrica a mezzo impianto fotovoltaico.