Venerdì 8 gennaio è stato inaugurato il nuovo Punto Medico Avanzato (PMA) allestito dall'Aeronautica Militare presso la struttura ospedaliera di Legnago, in provincia di Verona. Al taglio del nastro oltre al Comandante del 3° Stormo Colonnello Giovanni Luongo e al responsabile dell’Infermeria di Corpo Colonnello Paolo Marcatili, erano presenti il Direttore generale dell’ULSS 9 Dottor Pietro Girardi, il Direttore del Pronto Soccorso Dottor Francesco Pratticò, il Sindaco di Legnago Graziano Lorenzetti.
L’Aeronautica Militare ha dato seguito alla richiesta di supporto per affrontare la seconda ondata di contagi causati dalla pandemia, mettendo a disposizione due medici e quattro infermieri del 3° Stormo di Villafranca (VR), già operativi fin dal mese di dicembre nei reparti insieme ad un Ufficiale medico dell'Esercito Italiano, e provvedendo ad allestire, ad opera del personale del Gruppo Mobile di Supporto Operativo, una tendostruttura di circa 200 mq. all’esterno dell’ospedale.
Durante l’evento il Dott. Pratticò, Direttore del Pronto Soccorso di Legnago, ha ringraziato “…le Forze Armate per aver reso disponibile il personale sanitario, tre medici e quattro infermieri, personale aggiunto con cui riescono a coprire una turnazione completa del Pronto Soccorso, dando così sollievo al personale della struttura che da ormai quasi un anno è sotto pressione. Questa tendostruttura ci permette di fare una separazione immediata, con percorsi di cura distinti tra i pazienti affetti da Covid e quelli colpiti da altre patologie. Senza il supporto dell’Aeronautica Militare saremmo stati in difficoltà”.
La struttura allestita permette di ricevere e selezionare con efficacia, attraverso il triage, i pazienti dei 25 Comuni della pianura veronese. Il punto medico installato può accogliere 10 postazioni, di cui otto di terapia semintensiva e due di terapia intensiva, con la possibilità di aumentare il numero sino a 16 pazienti.
Potrebbero interessarti anche:
DIFESA: OPERAZIONE EOS PER LA DISTRIBUZIONE DEI VACCINI. CONSEGNATE TUTTE LE FIALE PER IL V-DAY
COVID-19: IL 61° STORMO SUPPORTA IL 118 NELLA GESTIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA
COVID-19: SECONDO TRASPORTO IN BIOCONTENIMENTO IN POCHI GIORNI PER I C-130J DELL'AERONAUTICA MILITARE