Il 20 e 21 marzo, presso il 6° Stormo di Ghedi (BS), il Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti ha presieduto l'incontro dei Comandanti del Comando Squadra Aerea, denominata "Facciamo Squadra". Tale iniziativa è inserita nell'ambito del Piano Squadra 4.0 ed ha avuto il duplice scopo di confrontare direttamente lo stato di avanzamento del piano e dei programmi e progetti ad esso collegati nonché cementare, di volta in volta, la coesione umana e professionale dei partecipanti, vero valore aggiunto in un processo di cambiamento organizzativo.
Dopo il saluto di benvenuto formulato dal Col. Luca Maineri, Comandante del 6° Stormo, il Comandante della Squadra Aerea ha manifestato il proprio apprezzamento per il lavoro svolto ed esortato i Comandanti a continuare sulla strada intrapresa in un'ottica sistemica e multidimensionale, promuovendo il potenziale umano e professionale inespresso, sempre presente in ogni sistema umano.
La fitta agenda ha visto un efficace punto di situazione effettuato dagli Ufficiali Generali Responsabili (UGR) sui programmi del piano Squadra 4.0: "Trasformazione Quinta Generazione" (TQG), "Air To Surface Integration" (ATOSI), "Addestramento 4.0" (ADD4.0), "Personale", "Risorse Finanziarie" ed "Efficienza Linea".
Il nuovo programma "Stormo al centro" è stato presentato dal Gen. B.A. Girolamo Iadicicco. Esso è teso a portare al vertice i temi critici per il supporto ai Reparti operativi, rendere la trattazione tracciabile, trasparente e aperta ai contributi degli attori coinvolti.
Inoltre, il Gen. D.A. Alberto Biavati, neo Capo di Stato Maggiore della Squadra, ha illustrato le "Linee guida per l'azione di comando anno 2019". In particolare, ha evidenziato i principali successi e le criticità rilevate nell'anno 2018.
In tale contesto, è stata data enfasi al TLP svoltasi ad Amendola, l'ottimo svolgimento del programma TQG, che ha dato voce all'operatore per lo sviluppo della trasformazione operativa dell'A.M., all'incremento dell'attività addestrativa e delle esercitazioni "Joint", all'incremento dell'efficienza e della qualità delle attività addestrative, alla rinnovata attenzione alle risorse umane e al nuovo sistema di "governance" attentamente disciplinato ed indirizzato da attività di comunicazione interna e di avvicinamento consapevole alla dimensione digitale.
Giovedì 21 marzo si è svolto un interessante "stage formativo pratico" con i moderni sistemi "engagement skills training 3000" e "combat training system" allo scopo di fornire un percorso di familiarizzazione sugli equipaggiamenti, le armi e i sistemi in dotazione alla Forza Armata ed in particolare al Gruppo di Protezione delle Forze del 6° Stormo. L'attività è stata progettata al fine della promozione dell'ethos operativo, molto attenzionato nella Squadra Aerea.
A conclusione dell'evento, il Generale Giancotti ha ringraziato il Colonnello Maineri ed il suo personale per l'eccellente ospitalità offerta ai colleghi Comandanti in questa intensa "due giorni". Il Comandante della Squadra Aerea ha inoltre ribadito la propria soddisfazione per l'attività del 6° Stormo e sottolineato, tra l'altro, l'importanza dell'elemento umano e dei giovani che costituiranno numericamente, a causa delle riduzioni organiche di Ufficiali e Sottufficiali, lo zoccolo duro dell'Aeronautica del domani. In conclusione ha sottolineato, inoltre, come sia fondamentale per i Comandanti vivere il cambiamento in atto da veri leader, moltiplicatori di risorse e di energie.