Il 28 maggio, presso la Base Aérienne 702 di Avord (Francia), sede dell'Ecole de l'Aviation de Transport, alla presenza del Comandante Ciryl Hospital, si è svolta la cerimonia di Graduation durante la quale anche due tenenti dell'Aeronautica Militare hanno conseguito il Brevetto di Pilota Militare.
Le insegne italiane di Pilota Militare sono state conferite dal Colonnello Géraud Laborie, comandante della Base, mentre quelle francesi dal Tenente Colonnello Andrea Radicchi, Capo della Rappresentanza Aeronautica Militare Italiana (RAMI) di Avord, a dimostrazione della forte sinergia raggiunta tra i due Paesi nell'ambito della formazione dei piloti da trasporto.
I Tenenti Diego B. del corso Pegaso V e Raffaele V. del corso Rostro IV, infatti, verranno impiegati rispettivamente presso la 46^Brigata Aerea di Pisa su velivolo C-130J e presso il 14° Stormo di Pratica di Mare sui velivoli P-180 e CAEW.
Questo evento ha segnato la conclusione di un iter addestrativo che ha impegnato i neo brevettati per un anno, durante il quale sono state effettuate circa 135 ore di volo su velivolo Embraer 121 Xingu e 80 su simulatore.
Il sistema addestrativo in uso presso la scuola di Avord, prevede varie fasi, da quelle di volo a vista, in circuito e navigazione, a quelle strumentali con la simulazione di emergenze, per terminare con le basse quote tattiche con profilo misto IFR/VFR (Instrument Flying Rules /Visual Flight Rules) e aviolancio simulato in formazione da due velivoli.
A conclusione della breve cerimonia, il Col. Laborie ha rivolto i suoi complimenti ai neo brevettati, sottolineando gli ottimi risultati ottenuti ed il rendimento non comune dimostrato in tutte le fasi di volo.