La 46ª Brigata
Aerea è un Reparto che dipende dal Comando Squadra Aerea per
il tramite del Comando Forze di Supporto e Speciali che svolge, con i suoi
velivoli da trasporto C130J e C27J un’ampia gamma di missioni nell’ambito del
trasporto aereo, sia di carattere esclusivamente militare – con la
partecipazione in tutti i Teatri Operativi che vedono la presenza delle Forze
Armate italiane - sia in concorso con agenzie civili dello Stato, come nel caso
di soccorsi umanitari, evacuazioni di popolazioni in difficoltà ed interventi in
caso di calamità naturali.
Il 72° Stormo,
unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il Reparto dipendente
dal Comando Scuole Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari, che forma i
piloti di elicottero dell’Arma Azzurra, delle altre Forze Armate e Corpi Armati
dello Stato, nonché frequentatori stranieri. La sinergia interforze ed
interagenzia, sviluppata nel campo dell’addestramento presso la Scuola
elicotteri di Frosinone, si inserisce nell’ottica di continuo miglioramento
della formazione e contestuale ottimizzazione delle risorse.
Il 17° Stormo Incursori dell'Aeronautica Militare è un reparto di alta specializzazione,
versatilità d'impiego ed alti livelli di prontezza operativa e si inserisce nel
complesso delle Forze Speciali nazionali. Gestito dal Comando per le Operazioni
delle Forze Speciali (COFS) dello Stato Maggiore Difesa, il Reparto ha capacità
operative peculiari in campo aeronautico, fondamentali per agire in
contesti operativi complessi ed in modo perfettamente integrato agli altri
sistemi d'arma quali moltiplicatori del Potere Aereo. Il Reparto ha inoltre il
compito di selezionare, formare, addestrare ed approntare personale Incursore,
operatori per il Supporto Tattico alle Operazioni Speciali (STOS) ed
artificieri EOD per l'impiego operativo in contesti particolarmente rischiosi e
sensibili. Dipende gerarchicamente dal Comando della Squadra Aerea per il
tramite del Comando delle Forze di Supporto e Speciali.
Il 2° Reparto Genio
AM, dipendente dal Servizio Infrastrutture del Comando Logistico AM, cura gli
studi, le indagini, le progettazioni, gli appalti e l'esecuzione dei lavori
necessari per assicurare la disponibilità e l'efficienza delle infrastrutture
in uso all'Aeronautica Militare. L'esecuzione dei lavori avviene mediante
appalto a ditta esterna o in amministrazione diretta con il personale militare e
civile dell'8° Gruppo Genio Campale. Dal 2° Reparto Genio, oltre al citato
Gruppo Genio Campale dipendono l'ufficio enti centrali A.M. ed il Laboratorio
principale e prove materiali edili, nonché, in periferia, i Servizi Tecnici
Distaccati Infrastrutture di Pisa, Decimomannu, Pratica di Mare e Grosseto ed i
Servizi Lavori Fuori Sede di Palazzo Aeronautica e Centocelle.